
Ingredienti: (dose per 4 persone)
Pulire bene le cozze.
Mettete in una padella un filo d'olio con l'aglio e il prezzemolo tritati,il peperoncino e unite le cozze; coprite con un coperchio e attendete che si aprano.
Una volta aperte tenete soltanto la metà valva con il frutto, toglietele dalla loro acqua di cottura, alla quale unirete i pomodorini tagliati in quattro.
Far bollire pochi minuti e poi ricomponete il piatto versando il brodo di cottura con i pomodorini nei singoli tegamini di coccio dove avrete messo sul fondo una fetta di pane casereccio tostato e sopra le cozze.
Spolverare con altro prezzemolo.
6 commenti:
Ha ragione tua nipote MC. Sei un attentato alla linea. ;-D
Ben arrivato :-*
Federico arrivo diretta dal blog di MariCri che ha esaltato le tue doti culinarie.
Mi piacciono i blog succulenti, è bello parlare di buon cibo e buon vino.
PS. complimenti per l'avatar ;)
Maricri mi manda qui...ed aveva ragione :D
Ciao Federico,
ero già passato da te, ma oggi arrivo grazie alla tua nipotina.
Ma lo sai che io sono Veneto e adesso abito a Torino. Neanche lo avessimo fatto apposta, ma con Mcri ci siamo invertiti le regioni.
Comunque anch'io sono appassionato di cucina, ma per ora sono fermo causa lavori in casa. Appena sistemo la casa, ti inviterò ad assaggiare qualcosa, magari facciamo cambio.
;-)
A presto.
Grazie a tutti della visita a ciascuno ho lasciato un commento in uno degli utimi post che avete pubblicato sul vostro blog
Eh eh eh...
Visto, io ti aspetto ancora da me e nel frattempo ti ho linkato.
Posta un commento