giovedì 29 novembre 2007

Bavarese di mele su cialda biscottata

Questa ricetta l'ho letta tempo fa su Televideo, e l'ho proposta con successo per la cena di Ferragosto dove al posto delle mele Renette introvabili in questo periodo, nonostante fossi in Trentino, ho usato le Granny Smith (Mela Verde)

Ingredienti per 6 :

  • Mele renette 500 gr.
  • Panna montata 300 gr.
  • Colla di pesce 12 gr.
  • Zucchero


  • Nocciole 30 gr.
  • Pinoli 30 gr.
  • Biscottini di Meliga 100 gr.
  • Burro 75 gr.


  • Pelate le mele, privatele del torsolo, tagliatele a spicchi e fatele cuocere con un goccio d'acqua e aggiungendo lo zucchero fino a quando non saranno sfatte. Nel frattempo ammorbidite la colla di pesce nell' acqua fredda e quando sarà ammorbidita aggiungetela alla polpa di mele ancora calda fate amalgamare bene e passate il tutto al mixer. Lasciate raffreddare. Montate la panna e quando la purea di mele sarà raffreddata unitela alla panna mescolando delicatamente. Versate negli stampini e mettete in frigo per almeno 3 ore.

    Mettete pinoli, nocciole, biscotti e il burro ammorbidito nel mixer e amalgamate bene. Stendete il composto tra due fogli di carta da forno e con un mattarello riducetelo ad una sfoglia di 4-5 mm. di spessore . Mettete in frigo a rassodare.

    Con uno stampino, va bene un bicchiere , ricavate dei dischi dall'impasto e su ognuno di essi ponete le bavaresi. Decorate con foglioline di menta.

    Volendo con la buccia delle mele potrete ricavare delle striscioline che andrete a caramellare e userete come decorazione.

    mercoledì 28 novembre 2007

    Pasta Margherita

    Ingredienti

    • Penne
    • Pomodori freschi o pelati
    • Mozzarella
    • Basilico
    • Origano
    • Olio - Sale
    Un piatto semplicissimo e leggero, che ricorda la celeberrima pizza.
    Fate cuocere le penne in abbondante acqua salata e toglietele quando sono ancora belle al dente.Nel frattempo tagliate a fettine sia i pomodori che la mozzarella.In una pirofila mettete un goccio d'olio, uno strato di penne,qualche fetta di pomodoro e di mozzarella e una foglia di basilico spezzata con le mani. Procedete a strati finendo con i pomodori, la mozzarella, qualche foglia di basilico, una spizzicata di origano e un bel giro d'olio.Mettete in forno a 180° per circa 15-20 minuti.

    lunedì 19 novembre 2007

    Tortino di cioccolato con zabajone



    Ingredienti e dosi per 2 persone:

    Per il tortino:


  • 50 g di cioccolato fondente
  • 30 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 20 g di farina
  • un pizzico di lievito


  • Mettere tutti gli ingredienti insieme in un pentolino e farli sciogliere amalgamandoli a bagnomaria.
    Imburrare e infarinare gli stampini individuali di alluminio e versarvi il composto.
    Cuocere in forno a 190° per 12 minuti circa.
    Sformare i tortini, che devono risultare morbidi e cremosi all’interno.

    Per lo zabajone:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di zucchero


  • 1-2 cucchiai di Marsala.
    Amalgamare con una frusta tutti gli ingredienti a bagnomaria fino a che la salsa non si addensa. Deve restare morbida e spumosa.

    martedì 13 novembre 2007

    Mousse di Marroni con Crema di Caffè




    Mousse di marroni:

    Il procedimento è analogo al Montebianco solo che si mette un po' più di latte e si tiene l'impasto morbido. Dopodichè si passa al frullatore,io per renderla piu fine ho usato anche il frullatore ad immersione. Alla fine ho aggiunto pinoli e uvetta passa e amalgamato con un cucchiaio.

    Crema di caffè:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiano di farina
  • 1 tazzina di caffè ristretto
  • caffè in polvere


  • Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino, mettere su un fuoco leggero, meglio a bagnomaria e continuare a mescolare con la frusta finchè non si addensa. Alla fine aggiungere un po' di polvere di caffè.

    Lasciare raffreddare il tutto e comporre in un bicchiere , guarnendo con panna montata