
Mousse di marroni:
Il procedimento è analogo al Montebianco solo che si mette un po' più di latte e si tiene l'impasto morbido. Dopodichè si passa al frullatore,io per renderla piu fine ho usato anche il frullatore ad immersione. Alla fine ho aggiunto pinoli e uvetta passa e amalgamato con un cucchiaio.
Crema di caffè:
1 tuorlo
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiano di farina
1 tazzina di caffè ristretto
caffè in polvere
Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino, mettere su un fuoco leggero, meglio a bagnomaria e continuare a mescolare con la frusta finchè non si addensa. Alla fine aggiungere un po' di polvere di caffè.
Lasciare raffreddare il tutto e comporre in un bicchiere , guarnendo con panna montata
Il procedimento è analogo al Montebianco solo che si mette un po' più di latte e si tiene l'impasto morbido. Dopodichè si passa al frullatore,io per renderla piu fine ho usato anche il frullatore ad immersione. Alla fine ho aggiunto pinoli e uvetta passa e amalgamato con un cucchiaio.
Crema di caffè:
Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino, mettere su un fuoco leggero, meglio a bagnomaria e continuare a mescolare con la frusta finchè non si addensa. Alla fine aggiungere un po' di polvere di caffè.
Lasciare raffreddare il tutto e comporre in un bicchiere , guarnendo con panna montata
3 commenti:
wow sembra davvero buonissima
complimenti!
Ma allora lo fai apposta a mettere dolci con le castagne! Li adoro. (sto sbavando, sembra squisito!)
è peccaminosa
Posta un commento